Sito di Inferenze
Sito ufficiale di Inferenze Scarl, editoria, giornalismo scientifico, siti web.
BCCERT
Piattaforma per il rilascio di certificazioni sugli standard di qualità per la cura del cancro al seno della BBCERT Italcert. Accesso riservato
Breast Diagnostic Certification BCCERT
Sito di un ente certificatore di servizi di screening e diagnosi mammografiche per il monitoraggio degli standard europei di cura con l’obiettivo di offrire alle donne la migliore diagnosi possibile.
Sito EpiAmbNet, Rete dell'epidemiologia ambientale italiana
Sito della rete dell’epidemiologia ambaientale in Italia. È rappresentata una mappa navigabile che offre una fotografia dei centri della Rete dell’epidemiologia ambientale italiana permettendo di conoscere le loro attività e le relative produzioni scientifiche del perido 2012-2016. Non più online.
Convegno Rete, Ambiante e Salute 2017
Sito dell’evento EpiAmbNet tenutosi a novembre 2017. Un convegno su ambiente e salute: un impegno comune per ridurre gli impatti sulla salute delle esposizioni ambientali.
Portle mobilità sanitaria e stato di salute cittadini ATS Milano Città Metropolitana
Il sito è diviso in due parti. Accesso alle prestazioni sanitarie: mostra a quali strutture si rivolgono i cittadini di ogni comune per ottenere le prestazioni sanitarie di cui hanno bisogno nell’are della ATS Milano Città Metropolitana – Stato di salute della popolazione: fornisce indicatori sulla salute dei cittadini di ogni comune e permette confronti con ASST e ATS Milano Città Metropolitana. È predisposto per mostrare un numero di informazioni diverso a seconda dell’origine del visitatore (esterno o interno alle rete ATS).
PM2.5 Firenze. L'aria che respiri ora in centro a Firenze
Nel sito sono rappresentati graficamente i valori del PM2.5 in centro a Firenze rilevati in tempo reale dal dicembre del 2012.
HALADAR HR (Assisted Learning Auto Detection And Retrieval of Histological Reports)
Una interfaccia web per l’estrapolazione di informazioni direttamente dalle diagnosi dei referti di anatomia patologica realizzata per l’ISPO. Accesso riservato.
Gestinale CRF sperimentazioni cliniche
Piattaforma per la gestione delle CRF per diversi trial clinici tenuti presso il Meyer o ricerche come quelle del Centro Gestione Rischio Clinico e Sicurezza del Paziente della Regione Toscana o il reparto di Tossicologia dell’ospedale di Careggi. L’accesso è riservato.